Home > Servizi
I Nostri Servizi
Allergologia

L’allergologia, “branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie, delle patologie caratterizzate da ipersensibilità verso particolari sostanze, e delle malattie che si possono collegare ad esse” (Enciclopedia della Medicina Italiana – UTET – 2004).
LE ALLERGIE
La reazione allergica altro non è che una reazione abnorme del sistema immunitario ad alcune sostanze, dette allergeni, innocue per la maggioranza della popolazione.
Gli allergeni possono penetrare nel corpo del paziente con diverse modalità, scatenando una pluralità di patologie.
In medicina si distinguono alcune tipologie di allergia:
– allergia inalatoria: la reazione allergica è la risposta a sostanze penetrate nel corpo attraverso la respirazione ed assorbite dalle mucose. I più comuni allergeni inalanti sono i pollini (graminacee, betulla, cipresso…), le muffe (aspergillo, alternaria…), gli allergeni degli acari (acaro della polvere, acaro delle farine…) e gli allergeni degli animali (cane, gatto…);
– allergia alimentare: la reazione allergica è scatenata dall’ingestione di un determinato alimento. I più comuni allergeni alimentari sono il latte vaccino, le arachidi, le uova, i crostacei, il grano ecc.;
– allergia da farmaci: la reazione allergica è scatenata dall’assunzione di un farmaco. I farmaci che più di frequente scatenano reazioni allergiche sono gli antibiotici della famiglia delle penicillina ed alcuni antinfiammatori non steroideii;
– allergia da contatto: la reazione allergica, prevalentemente dermatologica, è scatenata dal contatto con alcune sostanze. I più comuni allergeni sono il lattice, il nichel, il cromo o la parafenilendiamina;
– allergia da veleno di imenotteri: è la reazione allergica alle punture di insetti appartenenti alla famiglia degli imenotteri, ovvero api, vespe e calabroni.