Home > Dottori

I Nostri Dottori

I migliori specialisti
a Roma

Dr. Giulianelli Roberto

Il professor Roberto Giulianelli si è laureato nel luglio 1990 in Medicina e Chirurgia presso l’università La Sapienza di Roma e nell’ottobre 1994 ha conseguito

Dott. Claudio Siverino

Chirurgo Ortopedico Già dir. U.O.C. Ortopedia e Traumatologia Policlinico Casilino e Professore a contratto di Ortopedia Università la Sapienza – Roma. Nato a Roma. Dopo

Dott. Pasquale Alessandro

Specialista in Cardiologia Specialista in Anestesiologia (Terapia del dolore) Già Capo UOC di cardiologia del Policlinico Militare di Roma. 1978 DIPLOMA DI MATURITA‘ SCIENTIFICA PRESSO

Dr Pagni Paola

* Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1981. * Specializzata in Oncologia presso l’Università Cattolica “Sacro Cuore” di Roma nel 1984. * Specializzata in Patologia

Dr. Albanesi Luca

Medico-Chirurgo Specialista in Urologia e Andrologia Studi: CENTRO MEDICO SVEVO – Via Italo Svevo, 85, Roma Tel: 06/87132680   Visite Urologiche: Prevenzione del tumore della

Dr. Micci Sandro

Medico-Chirurgo. Specialista in Otorinolaringoiatra Visite otorinolaringoiatriche Esame audiometrico Esame Vestibolare Lavaggio Auricolare

Dr. Colangelo Vittorio

Specialista in Radiologia. Servizi offerti: Doppler tiroideo / Doppler arti inferiori e superiori / Ecografie muscolo tendinee /Ecografie addome completo

Dr. Bandini Luca

Area Medica : dermatologia e malattie a trasmissione sessuale Ruolo : specialista privato Principali aree di interesse : – dermatologia clinica – dermatologia pediatrica –

Dr. Basciani Deborah

Psicologa Psicoterapeuta Esperta in: Ansia Stress Fobie Attacchi di panico Depressione Disturbi dell’alimentazione Difficoltà di relazione Riceve pressi il CENTRO MEDICO SVEVO previo appuntamento per

Dr. Dalsasso Giuseppe

Medico-Chirurgo laureato a Roma. Specialista in Chirurgia Generale. Chirurgia del Colon-retto

Dr.ssa Fatica Luana

Valutazione Psico-geriatrica L’esordio delle demenze è estremamente variabile potendo essere rappresentata da sintomi motori, cognitivi e della sfera comportamentale. Errata diagnosi e non appropriatezza terapeutica